CACCIATORI DEL SOLE NERO
In sintesi:
Autori: Marco Giammarchi – Fabio Peri
Sottotitolo: Il fascino senza tempo delle eclissi solari
Formato: 14,8 x 24 cm.
Casa editrice: Editoriale Delfino
Marchio: L’Onda
ISBN: 979-12-80185-93-8
Edizione: I edizione 2024
Numero di pagine: 112
Per tutti i dettagli, informazioni aggiuntive e schede specifiche dei prodotti, entra nel sito specifico di riferimento.
- Academy (Canale dei webinar e Delfino Aademy)
- Automation Story (libro online sulla storia dell’automazione)
- Automation Technology (Rivista sul mondo dell’automazione)
- CL il Cartolibraio (Rivista leader per il mondo delle cartolibrerie e dei fornituristi)
- Electronics Design Master (Rivista per appassionati di elettronica e di tecnologie)
- Elettrificazione (La rivista leaderper tutti coloro che si occuoao di impianti elettrici
- Il Corso Della Storia (Libri sugli alpini e settore militare)
- Libri (Libri Delfino)
- L’onda Books (Libri marchio L’Onda)
- Power Technology (Rivista che aiuta a conoscere e a farvi conoscere nel mondo dell’energia elettrica)
- Progetto Montecristo (Rivista culturale per l’arrichimento dell’individuo)
- Sfogliabili (Tutto il catalogo libri e riviste in formato sfogliabile online)
- Visione industriale (Storia apllicazioni e prospettive)
PREZZO
€ 22,00
*N.B.
La spedizione gratuita si applica solamente agli abbonamenti alle riviste in formato cartaceo spediti In Italia, San Marino e Stato del Vaticano. I costi di spedizione all’estero verranno calcolati automaticamente nel carrello
I prezzi riportati sono complessivi di iva al 22% ove applicabile
L’iva al 22% viene applicata al prezzo dei webinar e all’abbonamento alle riviste in formato PDF, mentre non viene applicata all’acquisto dei libri o al prezzo degli abbonamenti alle riviste in formato cartaceo.
La fatturazione verrá fatta separatamente in conformitá al tipo di acquisto effettuato..
Lucia Chiara –
Il saggio è un resoconto breve e sintetico delle caratteristiche principali delle varie tipologie di eclisse e dello studio del fenomeno nel corso della storia della scienza. Dalla prima osservazione registrata nella città babilonese di Ugarit, le eclissi hanno affascinato e intimorito l’uomo di ogni tempo, facendo fiorire superstizioni e leggende.
La materia scientifica è trattata con un approccio fresco e divulgativo, sempre suffragata nelle argomentazioni da disegni e grafici chiari e precisi. La scrittura è scorrevole e contribuisce a conferire un effetto quasi narrativo nel ripercorrere le tappe del cammino dell’umanità dell’indagine del cosmo.
Sono particolarmente gradevoli le digressioni sulle esperienze personali degli autori in merito alla loro prima osservazione di un’eclisse, descrivendola quasi come un colpo di fortuna; anche il collegamento con il concept album “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd spezza in maniera interessante e pertinente la spiegazione prettamente scientifica del fenomeno.
Personalmente ritengo che il capitolo dedicato all’assimilazione del Sole e della Luna ai concetti filosofici di “animus” e “anima” sia un po’ superficiale e decontestualizzato, inserito allo scopo di estendere la trattazione anche verso orizzonti umanistici, ma nel quale il lettore percepisce una minore padronanza dell’argomento da parte degli autori, dovuta a una minore chiarezza espositiva.
Nel complesso, è un libro utile per conoscere i concetti fondamentali di base delle eclissi e per trasmettere e infondere l’interesse in un neofita ad approfondire ulteriormente l’argomento in testi più corposi e specialistici.
Chiara